Notizie del settore

Casa / Notizia / Notizie del settore / Come garantire che il processo di produzione delle scatole di carta soddisfi la sicurezza alimentare e gli standard di igiene

Come garantire che il processo di produzione delle scatole di carta soddisfi la sicurezza alimentare e gli standard di igiene

Garantire che il processo di produzione delle scatole di carta alimentare soddisfi una rigida sicurezza alimentare e standard di igiene è il requisito più semplice e cruciale per le aziende del settore. Non si tratta solo di regolamenti per le riunioni; Si tratta anche di proteggere la salute dei consumatori. Dall'approvvigionamento di materie prime al prodotto finale che lascia la fabbrica, ogni passo deve essere rigorosamente monitorato e controllato professionalmente.

Materie prime: controllo della sicurezza alla fonte
La sicurezza di scatole di carta alimentari Inizia con la selezione di materie prime. La cartone, l'inchiostro e il rivestimento sono i tre componenti principali di un cartone e la loro certificazione alimentare è fondamentale per la conformità alla produzione.
Scelta di cartone: utilizzare la cartone di cartone di legno vergine che è certificato per alimenti. Questo cartone non contiene polpa riciclata, eliminando potenziali contaminazione con residui chimici o impurità. Gli standard di certificazione comuni includono quelli della Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti (FDA) e dell'UE. Inoltre, il contenuto di illuminanti ottici (OBA) nella cartone deve essere strettamente controllato per garantire che non migrano nel cibo.
Scelta dell'inchiostro: gli inchiostri di stampa devono essere alimentari, in genere riferiti a inchiostri a base d'acqua o pianta ecologici che sono privi di metalli pesanti, solventi a base di benzene e ROHS (restrizione di sostanze pericolose). Questi inchiostri non rilasceranno sostanze dannose quando sono in contatto diretto o indiretto con il cibo. I fornitori devono fornire i corrispondenti report di test MSD (materiale di sicurezza) e SGS (SGS) per dimostrare la sicurezza.
Materiali di rivestimento e laminazione: per ottenere resistenza all'olio e all'acqua, i cartoni sono tipicamente rivestiti o laminati. Questi materiali devono essere film PE per alimenti o altri polimeri di contatto alimentare. I produttori dovrebbero garantire che questi materiali non contengano sostanze chimiche dannose come il BPA (bisfenolo A) e siano chimicamente stabili, resistendo al degrado a temperature elevate o agli alimenti acidi.

Ambiente di produzione: sterilizzazione e prevenzione di contaminazione incrociata
L'ambiente di produzione nel seminario è fondamentale per garantire l'igiene del prodotto. Le linee di produzione di cartoni alimentari professionali mantengono gli standard di igiene paragonabili a quelli delle piante di trasformazione degli alimenti.
Gestione delle camere pulite: le aree di produzione sono in genere divise in diversi livelli di camera pulita. I dipendenti che entrano nel seminario devono indossare abiti specializzati in camera pulita, coperture per scarpe e rivestimenti per le testate e passare attraverso le docce d'aria per la rimozione della polvere. I pavimenti, le pareti e le superfici delle attrezzature devono essere facilmente pulite e disinfettate e sottoporsi a servizi igienico -sanitari regolari e approfonditi. Pulizia di attrezzature e stampi: attrezzature di produzione, in particolare stampi e rulli che entrano a diretta con il cartone, richiedono una pulizia e disinfezione professionali regolari per prevenire l'accumulo di polvere, olio e microrganismi. Gli stampi devono essere ispezionati per i residui sulle loro superfici prima dell'uso per garantire un processo di produzione pulito.

Controllo a contaminazione incrociata: sulla linea di produzione, le materie prime e i prodotti da lotti diversi o per usi diversi devono essere separati rigorosamente. Il piano di produzione dovrebbe avere aree di flusso e stoccaggio di materiali chiari per impedire ai materiali non alimentari o ai contaminanti di entrare accidentalmente nel processo di produzione di livello alimentare.

Controllo del processo: monitoraggio in tempo reale e tracciabilità della qualità
Dal caricamento Web al packaging del prodotto finito, ogni fase di produzione richiede un rigoroso controllo di qualità e registrazione dei dati.

Controllo di qualità in entrata (IQC): tutte le materie prime in arrivo subiscono il controllo di qualità in arrivo. Ciò include i test fisici del peso di cartone, della luminosità e del contenuto di umidità, nonché la revisione dei rapporti di composizione per inchiostri e rivestimenti. Solo le materie prime che superano questa ispezione possono entrare nella linea di produzione.

Controllo di qualità del processo (IPQC): il personale di controllo della qualità conduce ispezioni durante il processo di produzione. Ciò include il controllo della coerenza del colore dell'immagine stampata, della precisione del cuscinetto, dell'accuratezza della linea di piega e dell'uniformità del rivestimento. Qualsiasi prodotto che non soddisfa gli standard viene immediatamente rimosso e messo in quarantena.

Controllo di qualità finale (FQC): prima dell'imballaggio, i prodotti finiti subiscono l'ispezione finale. Ciò include un controllo approfondito della resistenza strutturale dei cartoni (come i test di compressione), la sigillabilità e la conformità alle dimensioni specificate dal cliente. Vengono inoltre eseguiti test microbiologici per garantire che nessun batterio o funghi superi i livelli consentiti sulle superfici dei cartoni.

Sistema di tracciabilità e certificazione di conformità: una garanzia affidabile
Un sistema completo di tracciabilità del prodotto è l'ultima linea di difesa per la sicurezza alimentare. Garantisce il controllo completo da un cartone all'altro.

Gestione batch: ad ogni batch di cartoni viene assegnato un numero di lotti univoco. Questo numero batch è collegato a informazioni come il lotto di materie prime, la data di produzione, la linea di produzione e il personale responsabile, formando un database completo. Eventuali problemi di qualità possono essere rintracciati rapidamente alla fonte, consentendo l'analisi e i richiami dei problemi. Certificazione di terze parti: oltre ai sistemi di controllo della qualità interni, i produttori di imballaggi alimentari professionali cercano attivamente la certificazione da organizzazioni autorevoli di terze parti, come ISO 22000 (sistema di gestione della sicurezza alimentare) o packaging BRC (Global Food Packaging Standard). Queste certificazioni dimostrano la competenza e l'impegno di un'azienda per la gestione della sicurezza alimentare e sono fondamentali per guadagnare la fiducia dei clienti.